Il maggio scorso una rivista particolare, FOTOgraphia, non distribuita in edicola, ma inviata solo per abbonamento; ha compiuto 25 anni di vita, un quarto di secolo.
"Utilizzo le fotografie per esprimere la condizione di invisibilità del dolore, il buio di una diagnosi incompleta e non definitiva, ma anche ciò che la fotografia e l’acqua sono capaci di fare, insieme alla determinazione e alla voglia di combattere." (Claudia Amatruda)
Le principali sfide globali contemporanee ci chiedono di riconnettere dimensione ambientale e dimensione sociale. La conferenza vuole riflettere su questo tema a partire da un progetto di elaborazione di un indice di giustizia ambientale promosso dall'ONG Mani Tese, in collaborazione con Fondazione ISI e Università di Milano.
Prima visione in Ticino e Svizzera del film documentario Antropocene - L'epoca umana.
Una meditazione cinematografica sulla massiccia ricostruzione del pianeta da parte dell'umanità , Antropocene – L’epoca umana è un film documentario che avuto una lavorazione di quattro anni ad opera del pluripremiato team composto da Jennifer Baichwal, Nicholas de Pencier e Edward Burtynsky.
Purtroppo a causa della pandemia di Covid-19 non è stato possibile organizzare il festival internazionale di fotografia LuganoPhotoDays 2020, ma è stato aperto il concorso fotografico LuganoAward 2020. Visitate luganoaward.com per maggiori dettagli.
Il prossimo festival avrà luogo in autunno 2021.