Materiale

Ogni partecipante dovrà portare il proprio portfolio (digitale o cartaceo), un computer portatile, una chiavetta USB ed il materiale necessario per prendere appunti.
Inoltre è richiesto di portare l’attrezzatura fotografica (possibilmente digitale, per velocizzare i tempi) a propria discrezione.

Viaggio, vitto e alloggio

Il viaggio, l’alloggio e i pasti sono a carico dei partecipanti. Su questo sito internet troverete informazioni e consigli per il trasporto e l’alloggio.

Per sfruttare al meglio le giornate e il rapporto partecipante – fotografo, i pranzi avverranno con l’intero gruppo in snack-bar nei pressi del evento. Ogni partecipante ha comunque la facoltà di non parteciparvi.

Modifiche e cancellazione

In quanto i workshops vengono tenuti da fotografi professionisti, questi potrebbero avere imprevisti dovuti al loro lavoro e l’evento potrebbe subire delle modifiche o essere cancellato anche con breve preavviso.
In tal caso i partecipanti verranno avvisati quanto prima e, in caso di annullamento definitivo, verranno spostati in un altro workshop (se disponibile) o rimborsati del importo versato meno le spese amministrative di CHF 50.-. Questo importo sarà scontato qualora il partecipante decidesse di iscriversi ad una futura edizione di LuganoPhotoDays.
Gli organizzatori ed i fotografi declinano ogni responsabilità per l’annullamento di viaggi e/o alloggi. È consigliato ai partecipanti di possedere un’assicurazione di viaggio e/o acquistare biglietti rimborsabili.