Marco Urso è stato nominato “Fotografo dell’Anno italiano 2017”, ha vinto in 3 anni più di 150 concorsi a livello internazionale. È docente per i corsi riconosciuti FIAF e per Fujifilm.
Marco condividerà con voi la sua esperienza e vi aiuterà a comprendere meglio la gestione della Luce e della composizione, declinata per le diverse tipologie di scatto della Fotografia di Viaggio.
Marco tiene regolarmente corsi sia in lingua italiana d inglese e sono centinaia i partecipanti ai suoi seminari ogni anno.
Alcuni contenuti del corso:
Inoltre, uno speciale capitolo verrà dedicato alle tecniche di ripresa con il sistema Fujifilm X: la mirrorless agile con un parco ottiche vasto e completo. I vantaggi rispetto ai classici sistemi reflex.
A chi si rivolge:
A fotografi che, pur conoscendo le tecniche di base, vogliono definire un sistema di ripresa finalizzato alla narrazione di una storia, comprendendo i diversi strumenti offerti dalla tecnologia per ottenere questo fine e siano interessati a migliorare la gestione della luce e della composizione.
Tipologia didattica:
L’approccio didattico di Marco Urso è molto pratico e si basa su una continua analisi di immagini, dalle quali estrapolare gradualmente un metodo e una disciplina di scatto. Marco applica poca post-produzione ai suoi scatti ed è convinto che l’immagine vada il più possibile “colta” sul campo, seguendo il proprio progetto creativo.
Condivisione e discussione dei propri scatti.
Nell’ultima ora di corso ogni partecipante potrà condividere un paio dei propri scatti. A tale proposito portare tre scatti sin formato Jpeg con base 1920 pixel su una chiavetta USB.
Il docente commenterà in pubblico le fotografie con riferimenti a quanto spiegato.
Data / Ora
01/12/2018
10:00 - 17:00
Luogo
Canvetto Luganese
Categorie